Visite per l’allattamento e la cura del neonato
Allattare è un gesto naturale eppure possono sorgere dubbi e difficoltà, soprattutto nel primo periodo di vita del bambino. La consulenza dell’ostetrica è fondamentale per aiutarti a risolvere le problematiche più comuni come: poca produzione di latte, ingorghi, ragadi o mastiti, necessità di integrazioni con latte artificiale. L’ostetrica riconosce insieme a te i ritmi ed i bisogni di accudimento del tuo bambino ,il suo peso, la cura del cordone ombelicale, il primo bagnetto,la gestione delle coliche, del pianto e del sonno… Le visite possono avvenire al domicilio o presso la nostra sede.
Le CONSULENZE si svolgono dal vivo e hanno la durata di 60minuti ed il costo di 70 euro. Scrivici a info@lalunanuova per prenotare la tua consulenza e ricevere tutte le indicazioni. (possibilità di CONSULENZE ONLINE costo 50 euro)
Il costo della singola visita al domicilio è di 120euro.
Sono previsti sconti per pacchetti di 3/5visite e per le nostre associate.
Guarda il volantino aggiornato con i costi.
Scrivici per conoscere i costi dei pacchetti a info@lalunanuova
Gruppo di condivisione dopoparto ONLINE
Appena ti senti di uscire di casa e affrontare la città ti aspettiamo in un ambiente tranquillo e protetto. Tutti i mercoledì mattina un’ostetrica de La Lunanuova accoglie le mamme per il gruppo “Allattiamo insieme”: uno spazio libero dove scambiarsi esperienze, pesare il bambino, trovare risposte ai dubbi sull’alimentazione al seno o al biberon e l’accudimento del neonato e trovare sostegno tra compagne d’avventura. Il gruppo è aperto anche alle mamme in gravidanza che abbiano voglia di curiosare prima della nascita del loro bambino, nel variopinto mondo del dopo-parto.
Il GRUPPO si incontra online tutti i MERCOLEDì dalle 11.00 alle 13.00.
A partire da mercoledì 03 MAGGIO il gruppo torna in presenza ore 14:00-16:00
(solo su prenotazione entro il MARTEDì, scrivi una mail a info@lalunanuova.it e “METTI IN OGGETTO”: prenotazione gruppo allattamento).
*NOVITA’* arriva il gruppo di condivisione dopo parto dedicato alle mamme di gemelli! Con cadenza bisettimanale, prossimo incontro LUNEDì 08 MAGGIO ore 10:30* online
Baby massaggio
Il contatto, la carezza e il massaggio non sono una tecnica, ma uno strumento importante per la relazione con il tuo bambino. Fin dai primi mesi dopo il parto puoi apprendere alcuni semplici gesti da adattare alle esigenze del tuo bambino e che possono contenere i fastidi più comuni nei neonati (coliche, reflusso, etc) e favorisce il rilassamento del tuo bambino. 5 incontri della durata di un’ora e mezzo.
Corso in partenza in presenza Giovedì 18 MAGGIO ore 11:00-12:30, Mercoledì 17 MAGGIO *online. Contributo associativo 80 euro
Ginnastica dopo-parto
Per trovare nuova armonia fisica con una ginnastica posturale ed energetica che prevede il recupero della funzionalità del perineo e lo scioglimento delle tensioni muscolari. Puoi cominciare anche da un mese dopo la nascita del bambino. Mentre fai ginnastica è previsto un servizio di baby sitting. Incontri settimanali di un’ora e trenta per un ciclo di almeno 8 lezioni.
MARTEDì 06 GIUGNO nuovi inserimenti, dalle ore 10;30-12;30. Contributo associativo 140 euro per 8 incontri
Svezzamento e primi alimenti ONLINE
Il passaggio dal latte al cibo solido è un momento importante nella crescita del bambino, non solo da un punto di vista alimentare ma anche educativo e relazionale. Gli incontri ti daranno la possibilità di conoscere come strutturare una dieta graduale ed equilibrata e nel frattempo confrontarti con le altre mamme e l’ostetrica per superare i momenti di dubbio o difficoltà. 3 incontri della durata di un’ora e mezzo.
Corso in partenza GIOVEDì 25 MAGGIO ore 10:30
Frequentazione consigliata dopo i 5 mesi 1/2. Se hai necessità di iniziare prima, contattaci per avere maggiori info. Contributo associativo 50euro
Incontri per genitori ONLINE
Essere genitori è il lavoro più difficile del mondo, quanti dubbi e quante scelte si devono intraprendere! Le vaccinazioni, il sonno dei bambini, le malattie esantematiche, il rientro al lavoro sono alcuni dei temi che si affrontano con diversi esperti negli incontri collettivi mensili. Ogni incontro si sviluppa il sabato per permettere la partecipazione anche dei papà o di chi è tornato al lavoro.
prenotazione necessaria, posti limitati
(leggi il programma completo)
SABATO 13 maggio “IL DOPO PARTO CHE NON MI ASPETTO” dedicato alle donne/coppie in attesa, nel 3° trimestre di gravidanza
Condotto da Sara Zanoni, ostetrica de La Lunanuova
SABATO 27 maggio ore 10:30-13:00 ““LA DISOSTRUZIONE DELLE VIE AEREE: l’attivazione della chiamata ed il primo soccorso in età pediatrica”
Condotto da Laura Perego, istruttore AREU e IRC.
contributo per la partecipazione 15euro per il singolo, 20euro per la coppia di genitori.
Portare i Piccoli® ONLINE
Percorso di accompagnamento al portare strutturato in due proposte:
-incontro informativo gratuito dove il tema dell’incontro è l’introduzione al tema del portare, al suo significato nella relazione con il proprio bambino e la presentazione della fascia lunga e di altri supporti ausiliari per portare. Durante la presentazione non si apprenderanno tecniche di legatura; (vedi sotto “Genitorialità for free”)
-incontri collettivi o individuali per prendersi un tempo e uno spazio affiancati da una persona competente per avvicinarsi al “mondo del portare” e per iniziare e proseguire il proprio personale percorso apprendendo varie tecniche di legatura con la fascia lunga tessuta o imparando ad utilizzare altri supporti ergonomici.
Per informazioni:
Marta Prossimo – Istruttrice e Formatrice PiP®, Direttrice didattica Formazione Portare I Piccoli®
Cell. 3451095123
Genitorialità “for free”
Incontri gratuiti per i soci de La Lunanuova dedicati ad una genitorialità sostenibile ed eco-friendly.
COME PORTARE I BAMBINI: Un viaggio tra fisiologia, ergonomia ed il significato delle posizioni avendo la possibilità di visionare diversi supporti (fascia lunga, mei tai, marsupio ergonomico, etc)
VENERDì 12 maggio ore 10:30-12:00, incontro dal vivo condotto da Marta Prossimo, istruttrice e formatrice PORTARE I PICCOLI®, direttrice didattica Formazione Portare i Piccoli®
PANNOLINI LAVABILI: scopri l’alternativa possibile ai comuni pannolini usa e getta, un modo per preservare la salute del tuo bambino e del mondo nel quale vivrà
Marta Salvucci, Consulente pannolini lavabili
PAROLA AGLI ESPERTI: incontri gratuiti con i nostri esperti sui temi caldi della genitorialità e dintorni.
Elimination Communication (0-18 mesi) e Educazione al Vasino (dai 18 mesi): evento di sensibilizzazione sul tema dei bisogni fisiologici di eliminazione e la possibilità di rispondervi in modo consapevole e responsabile per il benessere dei bambini e dell’ambiente. Un progetto proposto in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (20-28 novembre 2021).
NASCERE IN CASA…SI PUO’!!: ti interessa l’argomento ma non sai a chi chiedere? Vieni a conoscerci, una serata di confronto fra coppie che hanno già attraversato questa esperienza e famiglie che vogliono raccogliere maggiori dettagli. L’incontro sarà coordinato dalle ostetriche, pronte a rispondere anche alle domande più tecniche.
SABATO 10 giugno ore 10:00-12:00 incontro gratuito,online, su prenotazione