La mia bambina è nata con la luna piena di gennaio, e la aspettavamo per il giorno di luna nuova di febbraio.
Era pronta prima, e alla Lunanuova al corso di yoga premaman lo avevano detto che i bimbi nascono quando vogliono.
Oltre al movimento fisico adatto alla pancia, oltre al bellissimo momento settimanale solo per me e la piccola, l’incontro di yoga è stato per tutti i mesi dell’attesa un modo per imparare qualche saggezza ostetrica. Ne ho fatto tesoro e quando meno me l’aspettavo mi sono servite.
Ho poi deciso di regalarmi l’assistenza di un’ostetrica a casa al ritorno dall’ospedale. È stato certamente quanto di più utile io ricordi di tutto il periodo del puerperio; avevo la casa piena di pupazzetti, vestitini, regalini, ma il tempo che l’ostetrica dedica al tuo nuovo nucleo familiare, senza guardare l’orologio, cercando di inquadrare chi sei e di cosa hai bisogno, questo sì ti serve davvero.
Concluso il periodo dei 40 giorni canonici, alla Lunanuova ho trovato il corso della ginnastica post parto.Un’oasi fatta di confronto con le altre mamme, allattamento, tisana e biscotti, ginnastica: uno dei momenti più belli dell’intera settimana.
Ogni mamma che è passata di qui sa quello che sento, spiegare a chi non conosce la struttura l’estrema gratitudine per il lavoro che svolgono è difficile. Provo solo a concludere scrivendo che se è vero che i nostri bimbi nascono con tutte le lune, le mamme che lo diventano con l’aiuto della Lunanuova hanno una forza in più.
Grazie
Costanza